CHIARA BRIGHENTI

Chiara Brighenti, nata a Riva del Garda(Tn) il 21/04/'93.
Studi musicali:
Inizia lo studio del contrabbasso nel 2014 dopo diversi anni di basso elettrico, e lo approfondisce nel corso del triennio jazz con gli inseganti Giancarlo Pavan, Franco Testa e Stefano Colpi. Tra le altre esperienze di studio ci sono una masterclass con il maestro Bruno Tommaso, e un gemellaggio con l’accademia di Siena in cui ha seguito delle lezioni tenute dai maestri Silvia Bolognesi e Ferruccio Spinetti.
Dal 2017 intraprende anche lo studio del canto jazz.
Esperienze musicali:
Contrabbassista stabile della Big Band dell’associazione FaRe jazz.
Varie esperienze di concerti dal vivo, anche nell’ambito di festival regionali tra cui il Giudijazz e il Valsugana Jazz Festival.
Partecipa ad alcuni concorsi come:
-M4 the next generation nel 2015, in cui ottiene con il suo gruppo il terzo posto
- Premio nazionale delle arti dedicato a pino daniele, assieme ad altri studenti del conservatorio, con cui arrivano alle semifinali.
- International jazz competition a Bucarest, dove con il gruppo ottiene una menzione d'onore per il miglior progetto giovanile.
- Selezionata con il Federico Bosio group da Mike Stern e Dave Weckl tra i finalisti del concorso CosaScuola a Forlì
Nel 2017 suona per il progetto su Gorni Kramer (recensito anche su Jazzit),diretto dal maestro Renzo Ruggeri, e con la Big band del conservatorio diretta dal maestro Franco Silvestri.
Insegnamento:
-Esperienze di supplenza nella Scuola musicale altogarda
-Attualmente insegnante di basso contrabbasso e musica d'insieme presso la scuola musicale Updoo con sede a Rovereto (TN).
-collaborazioni saltuarie con l'associazione Emus (TN)
